salvaraja 1 salvaraja 2 salvaraja 3 salvaraja 4 salvaraja 5 salvaraja 6 salvaraja 7 salvaraja 8 salvaraja 9 salvaraja 10

Primo piano

DOMENICA 14 MAGGIO – QUESTO LO REGALO ALLA MIA MAMMA

DOMENICA 14 MAGGIOQuesto lo regalo alla mia mamma Una giornata in famiglia, per celebrare la festa della mamma tra fiori e paesaggi primaverili.In mattinata una passeggiata ci porterà tra campi e boschi alla scoperta delle fioriture selvatiche che colorano il … Continua a leggere

FUORICLASSE – IL CAMPUS ESTIVO DI PROGETTO SALVARAJA

A chi si rivolge? Bambini e Bambine dai 5 ai 14 anni Dove si tiene? Presso la sede del Progetto di Educazione Ambientale Salvaraja Cascinello Noè, Robecco sul Naviglio, frazione Casterno www.salvaraja.it/progettoambiente/dove-siamo Come funziona la giornata? Dalle 8.30 alle 16.30 … Continua a leggere

SABATO 6 MAGGIO – Terra, semi, erbacce e spaventapasseri🌽

Care famiglie, le previsioni danno maltempo quindi l’evento di Domenica è rimandato a Sabato 6 maggio.Anche se la pioggia ci scombussola i piani, sotto sotto, siamo contenti che una giornata sull’agricoltura venga rimandata per l’acqua che tanto manca ai nostri terreni.Sperando … Continua a leggere

Salvaraja

Salvaraja è natura incontaminata a pochi passi da Milano… oltre 150 ettari nel Parco Lombardo della Valle del Ticino, tra boschi secolari, campi, rogge, risorgive e fiume, dove famiglie e scuole, di ogni ordine e grado, possono sperimentare un contatto autentico con un ambiente intatto e con le tematiche legate alla sua protezione.

I suoi boschi si affacciano sulle rive del fiume. Nell’inoltrarsi in querceti secolari, camminando su tappeti di mughetti o nelle ampie radure a brugo, è facile incontrare caprioli, tassi, volpi, lepri e altri piccoli mammiferi, osservare aironi e martin pescatori, poiane e falchi di palude, upupe, picchi e numerosi passeriformi. Le acque del Ticino, le lanche e le rogge sono popolate da anfibi e pesci di grande pregio conservazionistico, quali i tritoni e i lucci e le specie endemiche: trota marmorata e rana di Lataste.

Vorremmo che l’amore per la natura e l’attenzione per la sua conservazione diventassero valori condivisi dalla collettività.

Continua…